Cosa troverai
Parcheggio gratuito nella proprietà
Aria condizionata/riscaldamento
TV HD
Arredi da esterno
Zona pranzo all'aperto
Ventilatore a soffitto anche in veranda
Wi-fi
Zanzariere
Asciugacapelli
Asciugamani, lenzuola, sapone e carta igienica
Ferro e asse da stiro
Lavatrice
Stendibiancheria per abiti
Box bebè portatile (su richiesta)
INOLTRE IN CUCINA
Bollitore
Forno a microonde
Macchina del caffè
TENIAMO ALLA TUA Sicurezza
Allarme antincendio
Estintore
Kit di pronto soccorso
Rilevatore di monossido di carbonio
Rivelatore perdite di gas
Spiaggia di Marina di Ragusa – La principale, con sabbia dorata e acqua cristallina, libera ma anche attrezzata con stabilimenti e lidi.
Lungomare Andrea Doria e Bisani – Ideale per passeggiate panoramiche, jogging e aperitivi con vista mare.
Playa Grande – Una spiaggia ampia e dorata tra Marina di Ragusa e Donnalucata, ideale per chi ama la natura e il relax.
Spiaggia di Randello – Una riserva naturale con un litorale incontaminato, perfetto per chi cerca tranquillità.
Spiaggia di Punta Secca – Famosa per la casa di Montalbano e un mare turchese perfetto per nuotare.
Donnalucata – Spiaggia lunga e meno affollata, perfetta per lunghe passeggiate sul bagnasciuga.
Foce del Fiume Irminio – Riserva naturale con un ecosistema unico, perfetto per escursioni e birdwatching.
Riserva Naturale Integrale Cava Randello – Un'area protetta con una spiaggia selvaggia e sentieri immersi nella macchia mediterranea.
Canalotti di Punta Braccetto – Piccole insenature rocciose con acque cristalline, perfette per snorkeling e immersioni.
Riserva Naturale di Vendicari (1 ora): spiagge selvagge, fenicotteri rosa e un ambiente perfetto per il trekking.
Porto Turistico di Marina di Ragusa – Uno dei più moderni della Sicilia, con bar, ristoranti e un'atmosfera vivace.
Torre Cabrera – Antica torre di avvistamento nel cuore di Marina di Ragusa, in prossimità di piazza Duca degli Abbruzzi, simbolo della città.
Torre di Mezzo – Un'altra torre costiera storica, situata vicino Punta Braccetto.
Torre Vigliena – Una delle torri di difesa costiere più affascinanti della zona all'estremità del Braccio della Colombara, nel territorio di Punta Braccetto.
Torre Sgalambri – Storica torre di avvistamento situata a Punta Secca, vicino alla casa di Montalbano.
Parco Archeologico di Kaukana – Rovine di un antica città portuale risalente all'epoca della colonizzazione greca in Sicilia a pochi passi dal mare.
Castello di Donnafugata (30 min) – Un castello fiabesco con giardini storici e una vista mozzafiato.
Ragusa Ibla (30 min) – Uno dei borghi barocchi più belli della Sicilia.
Scicli (25 min) – Altro gioiello barocco, con palazzi storici e chiese spettacolari.
Modica (40 min) – Famosa per il suo cioccolato artigianale e la maestosa Chiesa di San Giorgio.
Granita e brioche allo storico Caffè delle Rose.
Tanti pasti tipici da non perdere come pasta con i ricci, Caciocavallo e Provola Ragusana, Scacce ragusane farcite con spinaci, ricotta, broccoli, patate, pomodoro e cipolla o melanzane e prezzemolo, arancini, caponata, cannoli e cioccolato di Modica.
Golosissimi gelati in tantissimi gusti.
Passeggiata sul Lungomare Andrea Doria con sosta per un aperitivo al tramonto.
Gita in barca lungo la costa, con possibilità di snorkeling e aperitivo in mare.
Escursione in bicicletta lungo il litorale e nei dintorni.
Tour enogastronomico nelle cantine della zona per assaggiare il Nero d’Avola e altri vini siciliani.
Tramonto al Faro di Punta Secca, magari con un aperitivo sul mare.
Mercatini serali nel centro di Marina di Ragusa, con artigianato e prodotti locali.